Economia e Lavoro

Mutui, Codacons: “Da novembre tassi in calo al 3,50%. Ora si attende l’effetto Bce”

 

Il calo dei tassi di interesse sui mutui registrato da Bankitalia per il mese di gennaio è una buona notizia per le famiglie che hanno accesso un finanziamento per l’acquisto della prima casa, mentre si attende che sul mercato dei finanziamenti si rifletta l’ultimo taglio dei tassi deciso dalla Bce lo scorso 6 marzo. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dalla Banca d’Italia.
Prosegue il trend discendente dei tassi di interesse sui mutui, che in 14 mesi calano complessivamente dell’1,42% passando dal record del 4,92% di novembre 2023 al 3,50% di gennaio 2025 – afferma il Codacons – In termini di impatto sul costo dei mutui, ipotizzando un finanziamento da 125mila euro a 25 anni, si tratta di un risparmio di circa 99 euro sulla rata mensile, pari a -1.188 euro annui.
Ci aspettiamo ora una ulteriore riduzione dei tassi applicati alle famiglie come conseguenza del taglio dello 0,25% deciso dalla Bce lo scorso 6 marzo – conclude il Codacons.

Related posts

Mercato del lavoro, l’analisi di Banca d’Italia

Redazione Ore 12

Versione digitale dei libri sociali, come calcolare le imposte dovute

Redazione Ore 12

Caro-energia, Coldiretti avverte: “Sui prezzi del cibo in arrivo uno tsunami”

Redazione Ore 12