Regioni

E’ Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024

La Capitale italiana della Cultura per il 2024 è Pesaro. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Il titolo di Capitale italiana della cultura è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro per la realizzazione del progetto. Le dieci città finaliste erano Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LA) e Vicenza.

Nell’anno in corso, la Capitale italiana della Cultura è Procida, mentre nel 2023 il progetto vincitore è stato quello congiunto delle città di Bergamo e Brescia.

“Dedico la vittoria di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 alla città ucraina di Kharkiv, in questo momento sotto le bombe“. Sono queste le prime parole di Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, la città che ha vinto il titolo di Capitale Italia della Cultura 2024. Pesaro e Kharkiv, ha spiegato il sindaco, “sono entrambe riconosciute dall’Unesco città della musica. Spero che Kharkiv possa presto ricominciare a fare musica”. Ricci ha esibito come simbolo una foglia di Ginkgo biloba. “È l’albero della pace – ha specificato – sopravvissuto alla bomba atomica su Hiroshima”.

Related posts

Regione Basilicata, Progetti per la gestione dei rifiuti al Pnrr

Redazione Ore 12

Parco nazionale dell’Appennino: ventesimo anniversario sua fondazione, venerdì web meeting

Redazione Ore 12

Da Regione Lombardia 4 milioni per rendere gli alpeggi sempre più attrattivi

Redazione Ore 12