Politica

PPI: “TUTTI PARLANO DI RIARMO NOI INVECE PUNTIAMO ANCORA UNA VOLTA SUL SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA”

Tutti parlano in Italia, e in Europa, di riamo, di investimenti massicci per potenziare gli eserciti europei; lo fa per prima la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, poi – in coro, pur se con sfumature diverse – moltissimi della politica italiana, senza che nessuno di questi si ponga il problema di razionalizzare la spesa già altissima, che in Europa i diversi Stati sostengono in questo settore.

Ancor più singolare appare il fatto che mentre si parla di riarmo in Europa nessuno parla dell’unica priorità reale, in questo settore, che è l’ESERCITO EUROPEO, sull’istituzione del quale si palesano tutti i limiti degli attuali protagonisti della politica europea.

Noi invece riteniamo che le priorità in Italia siano altre,  le abbiamo indicate nella Proposta di Legge di Iniziativa Popolare dal titolo: “ISTITUZIONE DELLA FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA E DISPOSIZIONI PER IL SOSTEGNO ECONOMICO E FISCALE ALLE FAMIGLIE CON FIGLI”, per la quale stiamo raccogliendo le firme in tutta Italia.

In questa proposta di legge trovano risposte molti dei problemi quotidiani delle famiglie italiane, quelli che la politica tutta marginalizza, o non è in grado di risolvere.

Noi pensiamo che sia prioritario – invece che seguire la corsa al riamo cara ai vertici europei – dare risposte concrete a:

  1. Nuclei familiari composti da cittadini italiani o da cittadini comunitari residenti stabilmente in Italia;
  2. Famiglie monogenitoriali in condizioni di fragilità economica, o sociale anche derivanti da sentenze di separazione;
  3. Figli di persone detenute per garantire un supporto economico e sociale alle loro necessità
  4. Famiglie (mono e bi-genitoriali) con donne in stato di gravidanza, a partire dal quinto mese di gestazione;
  5. Nuclei familiari composti da cittadini extracomunitari con figli nati in Italia e stabilmente residenti in Italia, aventi un reddito da lavoro;
  6. Al declino della natalità che sta diventando sempre più un fenomeno allarmante;
  7. Agevolare l’accesso al credito per la prima casa per le giovani coppie;
  8. Fornire contributi diretti per le spese ordinarie e straordinarie delle famiglie con figli.

Per queste ragioni diamo appuntamento a tutte le famiglie italiane, il 15 maggio prossimo, Giornata Internazionale della Famiglia, nelle piazze italiane, per raccogliere le sottoscrizioni. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, raggiungeteci.

Related posts

Emergenza energetica, Cingolani: “Piazzeremo il rigassificatore dove ci permetterà di fare più in  fretta”

Redazione Ore 12

Belloni: “Non vado via sbattendo la porta e non scappo, ma non è obbligatorio piacere a tutti”

Redazione Ore 12

M5S, rivince Conte: “Un’onda dirompente”. L’addio di Grillo come in The Truman Show

Redazione Ore 12