La guerra di Putin

Lituania offre i suoi porti baltici per il trasporto del grano ucraino

La Lituania ha offerto i suoi porti del Baltico come via alternativa all’export di grano ucraino, dopo che la Russia non voluto rinnovare l’accordo sui corridoi del grano nel mar Nero. Lo ha detto il ministro lituano dell’Agricoltura Kestutis Navickas ieri a margine del consiglio Ue dei ministri dell’Agricoltura, secondo quanto riporta Ukrinform.

L’export potrebbe avvenire dai porti lituani di Klaipeda e Liepaja, con controlli doganali sul posto. L’Ue potrebbe sostenere il trasporto ferroviario necessario a raggiungere i porti. Navickas afferma che l’Ucraina è d’accordo. Il ministro lituano ha avuto anche un bilaterale con il collega di Varsavia, sottolineando che il suo progetto prevede controlli per evitare che il grano ucraino finisca sul mercato polacco facendo concorrenza agli agricoltori locali.

aggiornamento la guerra di Putin ore 14.14

Related posts

Zakharova (Esteri-Russia): “Per l’Ucraina impossibile tornare ai vecchi confini”

Redazione Ore 12

Zelensky: “A Severodonetsk costo umano terrificante”. Distrutti tutti i ponti che portano alla città

Redazione Ore 12

Zelensky: “Le forze russe hanno la massima potenza di combattimento in Donbass”. Kiev rischia ancora  di essere attaccata. Il bollettino della guerra

Redazione Ore 12