La guerra di Putin

Orban (Ungheria): “Bloccherò l’adesione dell’Ucraina alla Ue” e Fico (Slovacchia) “Pronto al veto a nuove sanzioni a Mosca”

L’Ungheria si opporrà all’adesione dell’Ucraina all’Unione europea durante il Consiglio Ue: lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban (nella foto), spiegando che ciò comporterebbe un costo di oltre 1.300 euro alle famiglie ungheresi solo nel primo anno. Secondo il capo del governo di Budapest, inoltre, colloqui su questo non potranno essere tenuti fino a quando non saranno disponibili i risultati di un sondaggio nazionale in Ungheria sull’ammissione di Kiev. “Se l’adesione dell’Ucraina all’Ue avrà luogo, cosa che non consiglierei, e chiedo agli ungheresi di impedirlo congiuntamente, allora apparirà un altro assegno che dovremo pagare ogni anno. Ogni famiglia ungherese pagherà 500.000 fiorini a nucleo familiare (più di 1.300 euro) per l’adesione dell’Ucraina. Nuovi paesi possono essere ammessi nell’Unione Europea se tutti gli stati membri lo sostengono. E noi non lo sosteniamo. E bloccherò le proposte pertinenti”, ha affermato Orban in un messaggio video su Facebook. Poi l’altro leder sovranista, quello slovacco, Fico che potrebbe non sostenere nuove sanzioni contro la Russia se ostacolassero i colloqui di pace sull’Ucraina, ha affermato oggi il primo ministro Robert Fico.

“Sì, ammetto che se intendiamo il tentativo di ulteriori sanzioni come qualcosa che dovrebbe interrompere il processo di pace, siamo pronti a porre il veto”, ha affermato Fico durante una riunione della commissione parlamentare per gli Affari europei prima di volare a Bruxelles per il vertice dell’Ue.

Le sanzioni sono state imposte alla Russia a causa del conflitto in Ucraina, ma ora c’è una ricerca di una soluzione pacifica a questa situazione e le sanzioni dovrebbero essere considerate da questo punto di vista, ha aggiunto Fico.

“Sì, potrebbe accadere che arriverà il momento in cui diremo: non siamo d’accordo” con le sanzioni, “perché pensiamo che ciò sia contrario ai passi pacifici che vengono intrapresi ora”, ha concluso Fico.

aggiornamento la crisi russo-ucraina ore 13.46

Related posts

Kherson e Belgorod, bombe sui civili con una folle strategia militare

Redazione Ore 12

Duro affondo alla Russia di Ursula Von der Leyen: “Putin manipola energia, per Ue è test di unità”

Redazione Ore 12

C’è un modo di sconfiggere la Russia? Le opinioni di Lutwak contestate da Mosca

Redazione Ore 12